Vini bianchi
Vitigno PecorinoVitigno PasserinaIl vino bianco viene prodotto con diverse tecniche che lavorano l'acino d'uva bianca, in modo da ottenere il solo succo ed eliminare quindi le bucce. Può essere anche prodotto da…
Vitigno PecorinoVitigno PasserinaIl vino bianco viene prodotto con diverse tecniche che lavorano l'acino d'uva bianca, in modo da ottenere il solo succo ed eliminare quindi le bucce. Può essere anche prodotto da…
In provincia di Ascoli Piceno la coltivazione della vite risale a tempi remoti, probabilmente anche anteriore alla conquista romana. Passerina e Pecorino, che compongono l’uvaggio del Falerio ciascuno per il 20-30% insieme al Trebbiano toscano (max.50%), sono due vitigni di antichissima tradizione nelle Marche e…
Le olive all'ascolana sono un piatto tipico marchigiano, originario della città di Ascoli Piceno, oggi diffuse in tutto il territorio italiano, come anche al di fuori dei confini nazionali. Vengono generalmente…
Il brodetto sambenedettese è un piatto di antiche tradizioni che veniva realizzato dai pescatori a bordo delle loro barche. Vivo a pochi chilometri di distanza da San Benedetto del Tronto, dove il…