La ricetta
Non esiste una ricetta codificata del brodetto, vi sono molte variazioni sul tema. Ci fu e c’è anche se meno frequente il brodetto di barca, fatto con i pesci che erano a disposizione ed un brodetto che sopravvive in alcune famiglie, più rigoroso nella ricerca di specie di pesci appropriati.
C’è un brodetto di ristorante che ha inserito scampi o panocchie, vongole o cozze, assolutamente introvabili nelle ricette più tradizionali.
I pesci del brodetto sono divisi in due gruppi: quelli di carni sode che rilasciano umori (coda di rospo, mazzolina, vocca in capo, scorfano, ragno, triglia) e quelli di carni morbide che acquisiscono il brodo dello stesso (merluzzo, razza chiodata, palombo, gattuccio insieme a seppie).